Azienda

Puntare al meglio
Ecorba è la sussidiaria per la raccolta delle batterie al piombo di Sunlight Group, che approvvigiona l’unità di riciclaggio delle batterie al piombo più moderna in Europa, certificata dall’Eco-Management and Audit Scheme (EMAS) dell’UE.
Inoltre, l’impianto di Riciclaggio è certificato per l’applicazione di sistemi di gestione per Ambiente (ISO 14001:2004), Qualità (ISO 9001:2008) e Salute e Sicurezza sul Lavoro (BS OHSAS 18001:2007).
L’impianto di riciclaggio, è costruito su un’area di 4,2 ettari nella Zona Industriale di Komotini. Tutte le operazioni della struttura rispettano pienamente la legislazione greca ed europea, garantendo i più elevati standard di qualità, sicurezza e ambiente. Sunlight Recycling è in grado di riciclare 25.000 tonnellate di batterie esaurite all’anno e di produrre 16.500 tonnellate di piombo e leghe di piombo altamente puri. Sunlight Recycling ha incorporato il primo approccio olistico per il riciclaggio delle batterie al piombo in Grecia, poiché copre l’intero ciclo di riciclaggio. Cioè, la raccolta delle batterie usate (usate), il loro riciclaggio in base agli standard di qualità internazionali e l’uso di materiali riciclati per la produzione di nuove batterie in Grecia da parte di Sunlight Group.
Promuoviamo l’economia circolare, creando molteplici benefici finanziari e ambientali a livello locale e nazionale.
Tecnologia all’avanguardia
Per la costruzione e l’implementazione, Sunlight Recycling, ha stretto una collaborazione strategica con Engitec, leader mondiale nell’ingegneria, approvvigionamento, costruzione e gestione di impianti di riciclaggio di batterie al piombo. Questa collaborazione ha assicurato una qualità impareggiabile nella progettazione dell’impianto, nella costruzione delle attrezzature e nei materiali recuperati. Il processo produttivo dell’impianto è stato plasmato utilizzando tecnologie all’avanguardia, garantendo le massime prestazioni ambientali. Più specificamente:
Zero Liquid Discharge (ZLD) nell’ambiente, utilizzando sistemi ad acqua a circuito chiuso
Scarico zero di elettrolita (acido), mediante il processo di neutralizzazione dell’acido e la sua conversione in sale industriale di alta qualità (solfato di sodio)
Zero Air Pollution, applicando un sistema avanzato e appositamente progettato di controllo e abbattimento dell’inquinamento atmosferico che riduce al minimo le emissioni di SO2 (biossido di zolfo)
Riduzione al minimo (<5%) dei rifiuti solidi pericolosi (scorie) grazie alla separazione di alto grado dei componenti della batteria e dei prodotti chimici
Eliminazione delle emissioni di piombo, ottenendo nel contempo il massimo recupero del metallo, attraverso l’uso di avanzati sistemi di filtrazione dell’aria che garantiscono la massima cattura della polvere
Minimizzazione dei rifiuti solidi, mediante l’utilizzo di tecnologie innovative di desolforazione